Nov 4, 2013 | ANEDDOTI - CULTURA E TRADIZIONE NAPOLETANA
Girava con il suo carretto, si fermava nelle piazze ed attirava l’attenzione degli abitanti al grido “È arrivato l’arrotino” e azionando il suo trabiccolo. Ben presto intorno all’arrotino si creava una folla di semplici curiosi o di persone che portavano coltelli o...
Nov 3, 2013 | ANEDDOTI - CULTURA E TRADIZIONE NAPOLETANA
Antichi mestieri: ‘A capera era la parrucchiera. Un tempo si trattava di un mestiere che veniva esercitato a domicilio, con la capera che si recava a casa delle proprie clienti per realizzare appariscenti pettinature o tagli all’ultima moda; non di rado,...
Nov 3, 2013 | ANEDDOTI - CULTURA E TRADIZIONE NAPOLETANA
DETTI : [ A meglia parola è chella ca nun se dice ]
Nov 3, 2013 | ANEDDOTI - CULTURA E TRADIZIONE NAPOLETANA
Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi!
(Goethe)
Nov 3, 2013 | ANEDDOTI - CULTURA E TRADIZIONE NAPOLETANA
Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo… » (Luciano De Crescenzo, Il caffè...