Carmelo Sastri , founder and soul of the restaurant , that drawing from the great tradition of the cuisine of the poor , educates the brigade in the kitchen with a mission to pass on those flavors protagonists of his childhood and part of the collective memory of the ancient Naples . Just those recipes borrowed from grandmother Emilia and her mother Anna (called Ninetta ) , women 800, custodian of the secrets that make it unique Neapolitan cuisine in the world .
Per Antipasto Mo’ Vec’ Io, tra un Ninetta e un Masaniello.
Ziti spezzati a’ Genovese, Pasta e patate co provola, Manfredi alla ricotta,
Bucatino a’ Puveriello, le nostre specialità come primi.
Baccalà fritto, Spigola in crosta di sale e tris di carne al ragù, i secondi.
Babà, Caprese e Sorbetto a limone
Pastiera a Pasqua, Struffoli e Cassata per Natale
Lasagna, Chiacchiere e sanguinaccio per Carnevale.
C’è poi la pizza …pochi semplici elementi:
Acqua, farina e pomodoro…
“Me ne vogl’i all’America”
diceva ridendo, facendo un occhiolino
divertito e complice, spudorato.
“Mo me ne vaco America…!
Mo lasso tutte cose e me ne vaco America!”
[Tratto dal libro “la casa di ninetta”]
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
La casa di Ninetta è un locale dalle atmosfere d’antan, una casa mitteleuropea che riporta indietro nel tempo.
Un ristorante tradizionale ma di classe dove l’arredamento ricrea un’atmosfera intima, dove ogni elemento, da mobili ai libri, è stato scelto con cura per il suo aspetto “vissuto e caldo” e racconta una storia, quella della nostra tradizione.”
In ogni dove, così come nella famiglia Sastri, è presente il Teatro, e La casa di Ninetta diviene scenario di ritrovo artistico e culturale della città di Napoli.