Carmelo Sastri, fondatore ed anima del ristorante, che attingendo dalla grande tradizione della cucina povera, istruisce la brigata ai fornelli con la missione di tramandare quei sapori protagonisti della sua infanzia e pezzo di memoria collettiva dell’antica Napoli. Proprio quelle ricette ereditate da nonna Emilia e la mamma Anna (detta Ninetta), donne dell’800, depositarie di quei segreti che rendono unica la cucina napoletana nel mondo.
Per Antipasto Mo’ Vec’ Io, tra un Ninetta e un Masaniello.
Ziti spezzati a’ Genovese, Pasta e patate co provola, Manfredi alla ricotta,
Bucatino a’ Puveriello, le nostre specialità come primi.
Baccalà fritto, Spigola in crosta di sale e tris di carne al ragù, i secondi.
Babà, Caprese e Sorbetto a limone
Pastiera a Pasqua, Struffoli e Cassata per Natale
Lasagna, Chiacchiere e sanguinaccio per Carnevale.
C’è poi la pizza …pochi semplici elementi:
Acqua, farina e pomodoro…
“Me ne vogl’i all’America”
diceva ridendo, facendo un occhiolino
divertito e complice, spudorato.
“Mo me ne vaco America…!
Mo lasso tutte cose e me ne vaco America!”
[Tratto dal libro “la casa di ninetta”]
Guida La Repubblica – Ai sapori e ai piaceri 2020
Presenti sulla Guida de La Repubblica – Ai sapori e ai piaceri 2020 – Edizione Campania
Dalla pasta e patate al ragù napoletano: a Casa di Ninetta si sta come in famiglia
repubblica.it parla di noi "Dalla pasta e patate al ragù napoletano: a Casa di Ninetta si sta come in famiglia." Clicca qui per approfondire
Cenone di San Silvestro 2019
Per fine anno ci sarà il tradizionale Cenone di San Silvestro . Per info e prenotazioni info@lacasadininetta.it
Il Roma
"Il Roma" parla di noi clicca sul link per visualizzare l'articolo completo
Presenti sulla Guida "Ristoranti e Vini d’Italia" 2020 de L'Espresso
La casa di Ninetta è un locale dalle atmosfere d’antan, una casa mitteleuropea che riporta indietro nel tempo.
Un ristorante tradizionale ma di classe dove l’arredamento ricrea un’atmosfera intima, dove ogni elemento, da mobili ai libri, è stato scelto con cura per il suo aspetto “vissuto e caldo” e racconta una storia, quella della nostra tradizione.”
In ogni dove, così come nella famiglia Sastri, è presente il Teatro, e La casa di Ninetta diviene scenario di ritrovo artistico e culturale della città di Napoli.
Guide, recensioni, blogger…